Nel 1987 Paul Picot
Le Plongeur A-Type, si presentava basic: cassa
e lunetta liscia con numerazione incisa in nero. LA
cassa in acciaio ospitava un movimento automatico certificato
C.O.S.C. Nel 1989, si affianca la versione
B-Type, sicuramente tra i best seller Paul Picot degli anni ’80. Il
vetro zaffiro sul quadrante faceva quasi corpo unico con la lunetta.
La variante nera del
Le Plongeur diventa un vero oggetto di culto
al polso dei piloti di off-shore.
Nel 2000 con il Paul Picot Le Plongeur C-Type si apre una
nuova era con una più forte identità: lunetta in rilievo, quadrante
caratterizzato dalla cifra 12 sovradimensionata e gli
originali indici quadrati. Anche il cinturino,
in caucciù naturale, cambia e diventa più
morbido e flessibile grazie al disegno a scacchi. |