PREZIOSO
Di tuffi i metalli preziosi, il platino e' sicuramente il piu' prezioso. E' il piu' raro, il piu' puro, il piu' resistente;
e' il piu' importante da ogni punto di vista; ed e' il piu' difficile da lavorare (ma a chi sa farlo,offre possibilita' espressive assolutamente uniche). La preziosita' esclusiva del metallo bianco, peraltro, non
e' soltanto quella oggettiva, materiale; essa e' determinata principalmente da valenze immateriali, da uno straordinario complesso di elementi emozionali.
Il platino e' seducente; per essere conquistati interamente dal suo fascino, bisogna impararne la storia e scoprire i significati che, nel tempo, gli sono stati attribuiti dall'uomo. Solo cosi'
e' possibile apprezzare compiutamente un gioiello in platino e riconoscergli i valori reali di bellezza, gusto, stile.
Le brevi note che seguono hanno lo scopo d'invitare e guidare alla scoperta del platino.
MITICO
Il platino e' un mito.
Lo era negli Anni Ruggenti, quando assecondava superbamente le audaci geometrie dell'Art De'co e affascinava Joplin e Fitzgerald, Mary Pickford e Cole Porter, Greta Garbo e Jean Harlow, la "bionda platinata". Ma lo era gia' da secoli, da molti secoli prima che i conquistadores spagnoli equivocassero sulla sua natura e lo battezzassero "platina", cioe' argento di qualita' inferiore.
Ha piu' di 2500 anni un cofanetto della sacerdotessa egiziana Shepenupet, decorato con elementi di platino da un artigiano di Tebe. Tale
e' il fascino di questo metallo che qualcuno ha voluto ipotizzarne la presenza perfino dell'armatura di Agamennone, diligentemente descritta da Omero nell'iliade. Cento anni prima di Cristo, gli Indios sudamericani amavano ostentare gioielli di platino e oro. I miti sono dentro di noi, architetture della mente costruite sul desiderio di cose rare e preziose. Come il platino.
RARO
Il platino e' raro, rarissimo; e anche per questo e' prezioso. E stato calcolato che, riunendo in un unico solido tutto il platino estratto nel mondo in ogni tempo, si otterrebbe un cubo di appena 4,6 metri dilato.
Solo poche zone della terra hanno rivelato giacimenti di platino. Attualmente, i piu' ricchi si trovano in Sud Africa, da dove proviene circa l'85 per cento della produzione globale. Sono significative, anche se di gran lunga inferiori, le riserve dell'Unione Sovietica, del Canada, del Sud America.
Ogni anno si producono 85 tonnellate di platino, contro le 1.300 tonnellate d'oro.
Per ricavare un'oncia di platino - cioe' 31,1 grammi - bisogna estrarre e lavorare dieci tonnellate di roccia; e per passare dalla materia grezza al lingotto occorrono cinque mesi di lavoro. Per un'uguale quantita' d'oro "bastano" tre tonnellate e quattro - cinque settimane.
Uno sforzo immane. Ma il risultato e' un metallo con qualita' davvero uniche.