IWC è dal 1868 leader nella produzione di segnatempo di lusso. Scegli il tuo nuovo orologio IWC fra le nostre collezioni
Nel 1868 l'ingegnere e orologiaio Florentine Ariosto Jones fondò a Schaffhausen la International Watch Company.
Inizialmente l’azienda produceva orologi da tasca per il mercato americano.
Nel 1875 l'azienda viene trasferita in una nuova sede, ancora oggi casa madre della manifattura, che al tempo contava 196 dipendenti.
Il fondatore diresse la propria fabbrica fino a quando fu acquistata da Johann Rauschenbach-Vogel nel 1880.
Morto questi l'anno successivo, l'azienda venne rilevata dal figlio dell'acquirente, Johannes Rauschenbach-Schenk.
Nel 1905, dopo la morte di quest'ultimo, su delega degli eredi, Ernst Jakob Homberger assume la direzione della manifattura.
Però qualche anno dopo, nel 1929, Ernst Jakob Homberger rileva tutte le quote societarie e diventa così l'unico proprietario dell'industria di famiglia.
Verso la fine dell’800 nasce il calibro 52, il movimento di maggior successo di IWC.
Questo presenta il nuovo sistema di precisione per la regolazione di marcia a collo di cigno.
La Storia di IWC vede una svolta negli anni trenta, quando l’esigenza di una precisione maggiore, vede nascere il Portoghese.
Successivamente, con la guerra, IWC presenta una linea di orologi dedicati all’aviazione, campo in cui rimase per lungo tempo con il modello Fliegeruhr, che dal 1940 verrà adottato dalla RAF (Royal Air Force).
Nel 1931 escono i primi orologi con cassa di forma tonneau.
Nel 1936 nasce la serie Special Pilot's Watch, seguita nel 1939 da quella denominata Portoghese.
Nel 1955, anno del passaggio della manifattura a Hans Ernst Homberger, nasce la serie Ingenieur, seguita nel 1967 dalla famiglia Aquatimer, che segna lo sbarco di IWC nell'ambito dell'orologeria subacquea.
Nel 1969 viene lanciata la collezione Da Vinci.
A partire dal 1977, IWC comincia a realizzare le sue prime complicazioni.
Nel 1980, su progetto di Ferdinand Alexander Porsche, designer che aveva già avuto modo nel 1978 di collaborare con la manifattura per realizzare il primo orologio da polso con bussola incorporata, viene lanciato il primo cronografo al mondo con cassa in titanio.
Ad oggi IWC conta oltre 500 impiegati ed è una delle più importanti fabbriche di orologi, con un grande mercato di collezionismo.
Nel 2000 la manifattura è acquistata dal gruppo Richemont International SA.
Nel 2011 dedica un’edizione limitata dell’Ingenieur alla spedizione del Plastiki, che vede il catamarano impegnato in una navigazione da San Francisco a Sydney.
L’impresa servì per attirare l’attenzione mondiale sulla sensibilizzazione inerente alla salute dei nostri mari e la colossale quantità di rifiuti che li stanno soffocando.
Sempre nello stesso anno entra a far parte della grande vela internazionale, diventando cronometrista ufficiale della Volvo Ocean Race e dell’imbarcazione Abu Dhabi Ocean Racing, dedicando una collezione speciale.
L'attuale produzione di orologi IWC è divisa in sei famiglie: Aquatimer, Ingenieur, Portugieser, Da Vinci, Destriero Scafusia, Portofino, e Pilot's.
Premendo il tasto sottostante può inviare la propria richiesta, saremo lieti di presentarLe le nostre migliori proposte.
RICHIESTA SPECIALE