Orologi svizzeri di lusso che combinano la tradizione orologiera con innovazioni d'avanguardia.
L'azienda è stata creata nel 1865 da Georges Favre-Jacot all'età di 22 anni, a Le Locle, nel Cantone di Neuchâtel.
Questo giovane visionario aveva una sola idea in testa: creare i segnatempo più precisi ed affidabili della sua epoca.
Georges Favre-Jacot capisce che per riuscire in questa impresa dovrà rivoluzionare la maniera con cui gli orologi sono prodotti.
A quel tempo, disseminati nei vari atelier del circondario, i vari artigiani non hanno alcuna relazione tra di loro; difficile quindi far progredire questi meccanismi complessi nei quali ogni componente interagisce con l’altro. Nel 1865, da vero pioniere, Favre-Jacot fa costruire edifici spaziosi e luminosi e riunisce sotto lo stesso tetto tutti gli artigiani, rendendo così possibile il controllo di ogni singolo pezzo e del meccanismo completo.
I risultati non tardano ad arrivare.
La concentrazione in un unico luogo fa avanzare notevolmente la tecnica di produzione.
Da Le Locle partono, diretti in tutto il mondo, gli orologi più precisi e più affidabili mai costruiti.
La maison divenne poi celebre con l'exploit dell'aviatore Louis Blériot, che per primo sorvolò il canale della Manica con un aeroplano, portando al polso un orologio Type 20.
Il modello venne poi adottato dall'aeronautica francese e montato su alcuni velivoli militari.
Negli anni sessanta, mentre l’economia mondiale è in pieno boom Zenith sarà la prima maison orologiera a produrre un cronografo automatico integrato con ruota a colonna, il mitico calibro El Primero.
Zenith ha una reputazione di antica data per la qualità e la precisione dei propri orologi, dato che si è classificata al 1° posto per la precisione con oltre 1.565 premi.
Zenith è uno dei pochi marchi di orologi svizzeri che realizza autonomamente i propri movimenti meccanici, tra cui l'Elite (movimento standard) ed El Primero (cronografo).
El Primero è il movimento più famoso e preciso nella storia dell’orologeria.
Il suo segreto? La frequenza del suo bilanciere.
Mentre tutti gli altri bilancieri oscillano generalmente, nel migliore dei casi, ad un ritmo di 8 alternanze al secondo, il calibro El Primero ne effettua 10, sempre in un secondo.
Il movimento El Primero ha una frequenza di 36.000 alternanze all'ora (5 Hz).
Questa elevata frequenza assicura che il cronografo abbia un'incertezza di 0.1s.
Da notare che i primi modelli di Rolex Daytona (fino al 2000) montavano a loro volta i movimenti Zenith El Primero (opportunamente modificato eliminando il datario e riducendo il numero di alternanze ora da 36.000 a 28.800 4 Hz per aumentarne l'affidabilità nel tempo).
Dal movimento El Primero deriva il più moderno Elite, movimento introdotto nel 1994 con frequenza di 28.800 alternanze all'ora e dotato di ulteriori complicazioni rispetto l'originale, come l'indicazione di un secondo fuso orario e la riserva di carica.
Zenith è stata acquistata nel novembre del 1999 dalla LVMH, un gruppo attivo nel settore dei prodotti di lusso, proprietario di molti altri marchi tra cui Hublot, TAG Heuer e Bulgari.
Premendo il tasto sottostante può inviare la propria richiesta, saremo lieti di presentarLe le nostre migliori proposte.
RICHIESTA SPECIALE