Il carbonio forgiato è una tipologia di fibra di carbonio dalle elevate proprietà di resistenza e leggerezza. La denominazione forgiato deriva dal suo processo di realizzazione: piccoli frammenti di fibra di carbonio vengono posizionati in stampi contemporaneamente ad alcune resine, per essere poi compressi e forgiati ad alta temperatura. L'effetto di venature che si viene a creare è elemento di unicità dovuto proprio a questo processo: le scaglie di carbonio, infatti, vengono posizionate in maniera casuale, creando pattern unici ed irripetibili per ogni porzione di prodotto.
Partendo da un blocco unico di carbonio forgiato, vengono ricavati dei cubi da cui nascerà ogni singola cassa. Attraverso una lavorazione con macchinari ad alta precisione (CNC), ogni singola cassa viene lavorata dal pieno, togliendo materia fino ad ottenere la sua forma finale.